Levigatura parquet Roma

Indice

La levigatura, lucidatura o lamatura parquet Roma è un intervento di manutenzione straordinaria effettuato su pavimenti in legno. Lo scopo è quello di eliminare graffi, macchie superficiali e pareggiare i listelli  deformati o incurvati.

Questa operazione viene effettuata con una macchina levigatrice, la quale rimuove lo strato di pavimento rovinato. La levigatura può essere effettuata su qualsiasi tipologia di pavimento in parquet, in particolare:

  • parquet in massello e prefinito
  • parquet oliato e verniciato
  • parquet incollato e flottante (posato su materassino o su sabbia)

Levigatura parquet: perché rivolgersi ad una impresa di pulizia Roma e a dei professionisti

Quando si effettua la levigatura parquet bisogna prestare attenzione, in quanto si tratta di un’operazione molto delicata e complessa. Se non si posseggono le competenze e gli strumenti adatti si rischia di rovinare in modo irreparabile il pavimento.

Per eseguire la levigatura parquet nel modo corretto, infatti, è importante conoscere le diverse tipologie di parquet.

Ad esempio, un tipo di pavimento molto difficile da levigare è il parquet piallato, a causa della particolare lavorazione della superficie. Agendo con strumenti non adeguati vi è il pericolo di rovinare la piallatura e, quindi, il pavimento.

Per questo è fondamentale rivolgersi a dei professionisti per le operazioni di lamatura e levigatura parquet.

Rapida Servizi è un’impresa di pulizie Roma specializzata in trattamento parquet, lamatura e levigatura parquet.

Disponiamo di un team di professionisti qualificati e competenti, con comprovata esperienza in:

 

levigare parquet roma rapida servizi

Levigatura parquet Roma: come fare?

La levigatura parquet è solo una delle attività che vengono effettuate durante la ristrutturazione e trattamento di pavimenti in legno. Il restauro completo prevede più levigature. Queste vengono realizzate con dei nastri o dei dischi di vario potere abrasivo.

Vediamo insieme quali sono le fasi della levigatura parquet:

Levigatura parquet Roma: sgrossatura

La sgrossatura è la prima levigatura che rimuove il trattamento del pavimento, come ad esempio la vernice e le irregolarità marcate. In genere, viene eseguita con carte abrasive a grana grossa.

Levigatura parquet Roma: seconda levigatura

La seconda levigatura prevede l’utilizzo di carte abrasive di diversa grana, così da rimuovere i segni della sgrossatura. L’obiettivo di questa fase è ottenere una superficie liscia.

Levigatura parquet Roma: la stuccatura

La stuccatura serve per chiudere le aperture tra listelli e le fessure. Per eseguire questa operazione viene utilizzata una spatola per applicare un composto formato da polvere di legno ricavata dalla levigatura e mescolata con un legante.

Levigatura parquet: terza levigatura

La quarta fase del processo prevede il passaggio del perimetro e dei bordi utilizzando una macchina specifica. Successivamente si procede con la terza levigatura, effettuata con una carta abrasiva di grana ancora più fine.

Levigatura parquet Roma: carteggiatura

La carteggiatura consiste di una rifinitura effettuata con la monospazzola. L’obiettivo è eliminare lo stucco in eccesso, così da preparare il parquet per il successivo trattamento.

Levigatura parquet: pulizia pavimento

Prima di procedere è molto importante pulire adeguatamente il parquet, magari dopo una pulizia post ristrutturazione, eliminando le polveri di legno create dalle varie operazioni. In questo caso, rivolgendoti ad un’impresa di pulizie Roma, avrai a disposizione professionisti con strumenti adeguati per procedere con l’aspirazione completa del pavimento.

Levigatura parquet Roma: finitura finale parquet

La finitura finale del pavimento in parquet comprende le operazioni di verniciatura. Questa fase viene spesso effettuata con vernici all’acqua impermeabili ed opache.

Altre attività previste sono l’oliatura e la ceratura, che però ad oggi risultano poco richieste.

 

levigatura parquet roma

Levigatura parquet Roma: quanto tempo richiede?

La levigatura parquet è un’operazione che richiede diversi giorni. In ogni caso, il tempo richiesto varia a seconda dell’ampiezza della superficie che deve subire il trattamento.

Per levigare una superficie di 50 m² sono necessari circa 3 giorni. Successivamente serviranno altri due o tre giorni per la completa asciugatura dell’ultima mano di vernice.

Levigatura parquet: quanto costa?

Non è possibile definire in modo esatto il costo medio di una levigatura parquet. Questo perché il prezzo di tale operazione varia in base a tre fattori:

  • la metratura della superfici
  • le condizioni del pavimento
  • la logistica cantiere

Quest’ultima voce si riferisce alla distanza da coprire fino al cantiere, al piano dell’abitazione e alla comodità di accesso alla stessa.

Levigatura parquet: perché scegliere Rapida Servizi

Rapida Servizi è un’impresa di pulizie a Roma specializzata in trattamento pavimenti e lamatura parquet e levigatura parquet.

Eseguiamo sempre un sopralluogo preliminare gratuito per verificare le condizioni dei locali da pulire. Questo ci permette di quantificare con esattezza tempi e costi, e di istruire le nostre squadre in modo mirato identificando le operazioni da compiere e attrezzando gli operai di conseguenza.

Una volta accettato il preventivo, i nostri professionisti sono in grado di agire in modo tempestivo, coerentemente con i tempi stabiliti. La competenza e professionalità della nostra Impresa è garantita dalle certificazioni ottenute nel corso degli anni, che ci posizionano come leader nel settore delle pulizie a Roma e Provincia.

 

Indice

Preventivo e Sopralluogo Gratuito






    Condividi l'articolo

    Share on facebook
    Share on twitter
    Share on linkedin

    Levigatura parquet Roma: Articoli correlati