L’incendio è sempre un evento doloroso, anche quando, fortunatamente, tutti ne escono illesi. Le fiamme hanno infatti una rapida capacità di distruzione, riuscendo in breve tempo a rovinare, spesso in modo irreparabile, tutti i beni presenti all’interno di un qualsiasi ambiente.
Dopo essersi ripresi dallo shock iniziale, si deve iniziare a fare la conta dei danni e a valutare come poter far tornare il nostro spazio un luogo pulito e sano.
Il nemico numero uno quando si parla di incendi è il particolato carbonioso, meglio conosciuto come fuliggine, ovvero la scura miscela di carbone con sostanze catramose e composti inorganici, che rimane dopo una combustione. La fuliggine è nociva per l’ambiente e per la nostra salute, infatti, oltre ad essere un aggressivo agente inquinante, è formata da diversi elementi dannosi per i polmoni.
Le tradizionali pulizie casalinghe possono purtroppo fare bene poco contro lo sporco e il cattivo odore che un incendio produce. La fuliggine tende infatti ad insinuarsi ovunque, dai vestiti ai mobili, ed è difficile da eliminare. Per vedere l’ambiente danneggiato riprendere vita, è quindi necessario mettersi alla ricerca di una ditta specializzata in questo tipo di interventi.
Vediamo di seguito come un’impresa di pulizie specializzata procede nelle pulizie post incendio.
Pulizie post incendio: come opera una ditta
Una ditta di pulizie specializzata utilizza innanzitutto prodotti specifici che non sono facilmente reperibili in commercio. Acqua, sapone e i comuni detergenti non possono riuscire nell’impresa di rendere come nuovo un ambiente travolto da un incendio.
I prodotti utilizzati riusciranno ad igienizzare in modo impeccabile le superfici e a rimuovere definitivamente il nero della fuliggine. Sarà inoltre eliminato il pessimo odore di fumo che, oltre ad essere nocivo, spesso rimane anche quando l’incendio è stato spento.
I detergenti impiegati durante la pulizia sono infatti:
- Di ultima generazione e muniti di meccanismi che consentono una pulizia rapida e approfondita
- Totalmente sicuri poiché non lasciano tracce e non inquinano
- Semplici da utilizzare in qualsiasi genere di ambiente
Devono pertanto essere applicati protocolli rigorosi e si deve agire tempestivamente. Se ciò non avviene si rischia di igienizzare gli ambienti in maniera poco efficace, andando incontro a problemi igienico-sanitari.
Si parla infatti di vere e proprie bonifiche post incendio che mettono in campo tecniche all’avanguardia e che soltanto dei professionisti possono utilizzare:
- Ice Blasting: con questa tecnologia le superfici da sanificare vengono colpite da un getto di anidride carbonica con una temperatura di -79°. Con lo shock termico lo sporco si stacca ed è possibile rimuoverlo.
- Deodorizzazione enzimatica: gli enzimi sono gli unici che riescono ad aggredire gli odori e ad eliminarli definitivamente, lasciando l’ambiente finalmente profumato.
- Ozono: è il tocco finale che garantisce una sanificazione al 100%, riuscendo a disintegrare qualsiasi sostanza nociva presente nell’aria.
A Roma tutti questi interventi sono effettuati da Rapida Servizi, leader nel settore delle pulizie. L’azienda è provvista di tutte le certificazioni necessarie, è dotata di personale competente e in continua formazione, e riesce sempre a soddisfare le esigenze del cliente grazie ad un’esperienza consolidata nel corso degli anni.